From 09 August 2025
to 09 August 2025
Una notte a Casa Cavassa

Museo aperto in notturna e visita guidata dell'edificio-simbolo del rinascimento saluzzese

Nella serata di sabato 9 agosto il Museo Civico Casa Cavassa apre straordinariamente le sue porte ai visitatori.

Per l’occasione vi sarà la possibilità di accedere con biglietto d’ingresso a tariffa ridotta alla visita autonoma della Casa Museo dalle ore 21 alle 23 (ultimo ingresso alle ore 22:30) o di partecipare all’esclusiva visita guidata prevista alle ore 21:30, “Saluzzo Night Experience”, che percorrerà le sale dell’antica dimora e il centro storico circostante.

Partenza della visita guidata alle ore 21:30 dalla biglietteria di Casa Cavassa (Via San Giovanni, 5).

Casa Cavassa

Casa Cavassa, oggi Museo Civico di Saluzzo, è uno degli edifici-simbolo del rinascimento saluzzese: fu la dimora di Galeazzo Cavassa e del figlio Francesco, membri di una nobile famiglia originaria di Carmagnola.

Nel 1464 Galeazzo fu vicario generale del Marchese di Saluzzo, carica ricoperta successivamente anche dal figlio Francesco.

A quell’epoca la residenza, frequentata da intellettuali e personaggi di alto rango, fu oggetto di importanti interventi decorativi.

La casa fu trasformata in museo per merito del marchese Emanuele Tapparelli D’Azeglio (1816-1890), che la acquistò nel 1883 e intraprese importanti lavori di recupero.

I restauri furono commissionati all’ingegnere torinese Melchiorre Pulciano e al pittore Vittorio Avondo secondo il principio del “completamento in stile”.

Nonostante le numerose trasformazioni subite in epoche successive, alcune opere testimoniano ancora il fasto della casa all’inizio del XVI secolo.

Oggi il museo si presenta in una sequenza di 15 sale con soffitti lignei dipinti e pareti decorate; l’arredamento è costituito da mobili d’epoca.