

Terre Alte ti propone un’esperienza unica nei luoghi più suggestivi e magici del Roero al tramonto e sotto le stelle.
Una camminata per assaporare un paesaggio unico, un picnic all’aperto a lume di candela e un plaid per ammirare lo spettacolo delle prime stelle cadenti e della luna.
Cammineremo sui sentieri che attraversano la spaccatura delle rocche, spettacolari formazioni geologiche costituite da pareti scoscese e pinnacoli che, avvolti nella luce del tramonto, si colorano di un color ocra intenso.
Percorreremo valli silenziose e isolate dal nome evocativo, attraverseremo boschi incantati dove domina la presenza del castagno e del pino silvestre e la natura profuma di miele.
Un paesaggio unico dove i numerosi e piccoli ciabot sono incastonati come gioielli sui fianchi e sulle cime delle colline.
Al rientro nel luogo di partenza, chi lo desidera e previa prenotazione, può partecipare al picnic sotto le stelle, a lume di candela, presso il suggestivo Ciabot delle Masche (5 min. a piedi dalle auto).
A cura di Andar per Tartufi.
Insalata di galletto con verdure dell’orto
Frittate di stagione (cipolle e zucchine)
Insalata di farro con pomodorini freschi e sott’olio, basilico e acciughe
Due tipologie di formaggio (fresco e stagionato)
Salame crudo
Pane, crostata, acqua, vino Arneis o Barbera (1 Bott. Ogni 3 persone)
Bevande per gli astemi
Plaid per le stelle forniti dall’organizzazione.
Chi non desidera il picnic può portare il proprio pasto al sacco e un plaid e sostare al ciabot delle Masche (in caso di maltempo è prevista una location al coperto).
Ritrovo ore 17:45 presso Santuario dei Piloni di Montà d’Alba – Strada Provinciale Santo Stefano Roero – Montà (Cn) 12046.
Partenza ore 18:00.
Pranzo al sacco in luogo suggestivo.
Rientro dall’escursione ore 21 circa, a seguire PIC NIC sotto le stelle al Ciabot delle Masche (da prenotare).
Lunghezza percorso circa 10 km.
Dislivello totale circa 397 mt.
Difficoltà: E (Escursionistico-Turistico).
Escursione di grande interesse paesaggistico e storico.
Escursione condotta da guida turistica e guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte, con narrazione del territorio.
Sono consigliati abbigliamento e calzature adeguati e possibilmente una piccola torcia, frontalino o torcia del cellulare.
In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.