

Per i 30 anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, sabato 27 settembre inaugura a Palazzo Re Rebaudengo di Guarene la mostra La Bella Estate, curata da Tom Eccles, Liam Gillick e Mark Rappolt.
L’esposizione intreccia tre percorsi: la nascita della collezione Sandretto Re Rebaudengo e le sue origini, le connessioni e i dialoghi generati dalle opere, e il racconto più intimo di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo e della sua famiglia, in cui la passione privata si apre a discorso pubblico.
In mostra oltre trenta lavori di artisti come Matthew Barney, Maurizio Cattelan, Nan Goldin, Julian Opie, Philippe Parreno, Ho Tzu Nyen e molti altri.
L’allestimento alterna opere, fotografie e materiali d’archivio a oggetti effimeri e mobili d’epoca, evocando la stagione sperimentale che ha preceduto la globalizzazione dell’arte e gettando luce sul futuro della collezione.
Lo stesso palazzo, restaurato negli anni Novanta da Corrado Levi, Alessandra Raso e Alberto Rolla, diventa parte integrante della narrazione, intrecciando la memoria seicentesca con la visione contemporanea.
Accanto alla mostra sarà svelata La Cantina de Guarene di Sol Calero, installazione site specific realizzata per il Parco d’Arte collegato alla Fondazione.
Il progetto è cofinanziato dal PNRR, nell’ambito della rigenerazione culturale dei borghi storici, e rafforza il ruolo del Roero come laboratorio di identità e innovazione.
Per l’inaugurazione è previsto un servizio navetta gratuito da Torino, a sottolineare la volontà di aprire i luoghi della Fondazione a un pubblico sempre più ampio.