Eduardo Scarpetta
Leo Muscato
Gianfelice Imparato
Luigi Bignone, Giuseppe Brunetti, Francesco Maria Cordella, Alessandra D’Ambrosio, Antonio Fiorillo, Giorgio Pinto, Arianna Primavera, Giuseppe Rispoli, Ingrid Sansone, Michele Schiano Di Cola
Teatro di Napoli
Il medico dei pazzi è una delle commedie più divertenti di Scarpetta: un ingranaggio perfetto dell’equivoco costruito su fraintendimenti e scambi di identità.
Protagonista è don Felice Sciosciammocca, convinto che il nipote Ciccillo sia diventato medico e diriga un prestigioso manicomio, mentre in realtà ha sperperato tutto tra divertimenti e debiti: da questa menzogna nasce una catena di situazioni paradossali e irresistibili.
La regia di Leo Muscato valorizza ritmo, coralità e comicità di carattere, restituendo la modernità del meccanismo scarpettiano e l’inesauribile potenza del teatro comico napoletano.
In occasione del centenario della morte di Eduardo Scarpetta.
La programmazione 2025/2026, promossa da Fondazione Piemonte dal Vivo e Città di Asti, conferma il teatro come un luogo di incontro tra linguaggi artistici, generazioni e territori, nel segno della qualità e della contaminazione.
Accanto ai titoli di prosa, che spaziano da Pirandello a Camilleri, convivono le sezioni Altri Percorsi e Fuori Abbonamento, dedicate alla musica, alla lirica, alla danza e alla stand-up comedy.
Il palcoscenico astigiano si conferma così un punto di riferimento per la cultura regionale, capace di accogliere i grandi nomi della scena italiana e allo stesso tempo dare spazio a giovani compagnie, progetti originali e nuove drammaturgie.
Ogni appuntamento è pensato come un’esperienza viva, un dialogo con il pubblico che continua a rendere il Teatro Alfieri una casa dell’arte e delle emozioni condivise.