From 08 November 2025
to 09 November 2025
Golia: un gigante della creatività

Una mostra che riscopre la forza visionaria di Golia e il suo ruolo centrale nella cultura piemontese e nazionale del Novecento

Il MUSarMO di Mombercelli ospita fino al 9 novembre 2025 una mostra dedicata a Golia, alias Eugenio Colmo, figura poliedrica che ha segnato la cultura italiana del primo Novecento con un talento capace di attraversare linguaggi diversi.

Un artista eclettico

Nato a Torino nel 1885, Golia fu amico di Guido Gozzano, che gli diede il soprannome rimasto celebre.

La sua produzione spazia dalle vignette satiriche e dalle caricature su riviste come Il Pasquino, fino alle illustrazioni per l’infanzia, alla grafica pubblicitaria, alla pittura e alla ceramica decorata.

Ha collaborato con la storica ditta Lenci per la realizzazione di bambole in panno e ha attraversato mondi apparentemente lontani, con una leggerezza che trasformava l’osservazione quotidiana in invenzione visiva.

Una vita tra successi e prove

Durante la Seconda guerra mondiale perse gran parte delle sue opere in un bombardamento e affrontò dolorosi lutti personali, ma nel dopoguerra tornò a esporre e a insegnare, lasciando un segno duraturo nell’editoria e nelle arti figurative.

Morì a Torino nel 1967.

Il senso della mostra

La rassegna di Mombercelli, curata da Anna Virando, restituisce l’ampiezza del suo percorso, accostando disegni, manifesti, ceramiche e materiali d’archivio per raccontare un artista che ha saputo essere, al tempo stesso, ironico e raffinato.