From 13 September 2025
to 13 September 2025
Cena in vigna: La Luna e il Ciabot

Un pomeriggio con serata dedicata al vino, alla cucina tradizionale e all'intrattenimento di qualità

Arriva la nona edizione di un evento incantato,  La Luna e il Ciabot: Cena in Vigna di fine estate 2025 a Govone.

La proposta

In questa occasione potrai:

  • immergiti nell’atmosfera affascinante delle colline Unesco del Roero
  • vivi un momento unico  di convivialità ed amicizia
  • accomodati al lungo tavolo allineato tra  i filari di antiche vigne di barbera e nebbiolo
  • assapora il tradizionale menù piemontese, (se preferisci scegli  il menu vegetariano)
  • degusta gli splendidi vini della cantina Ponchione che ci ospita nella vigna del Cru Bricco Albazzi

L’accoglienza

L’accoglienza inizia a partire dalle 18:30 presso la cantina per la registrazione, a seguire ci trasferiamo in vigna con una breve passeggiata tra i filari, per raggiungere la cima della collina Bricco Albazzi ed il Ciabot storico che si trova tra i filari di barbera.

La cena

La cena si svolgerà dalle ore 20:00, dopo l’aperitivo previsto alle 19:30.

La cena si svolge presso la vigna del Cru di uve Barbera Bricco Albazzi delle cantine Ponchione, cantina storica a conduzione familiare in Govone, paese vitivinicolo al confine tra Langhe e Roero a pochi km da Alba, che ospita il bellissimo Castello Reale Savoia Patrimonio Unesco.

Menù tradizione piemontese

Aperitivo

Salami della tradizione accompagnati da sfogliatine e pizzette
Formaggi di valle accompagnati da marmellate fatte in casa e focaccia
Carpaccio di albese con scaglie di grana
Tome, nocciole tonde gentili del Piemonte e sedano in insalata con tartufo nero

Primo

Agnolotti piemontesi quadrati al sugo di arrosto

Secondo

Rolata di coniglio all’ Arneis con verdure di stagione saltate in padella

Dolce

Panna cotta e pesche della vendemmia al moscato

Caffetteria
Acqua gasata e naturale

Menù vegetariano tradizione piemontese

Aperitivo

Formaggi di valle salsa cugnà marmellate fatte in casa
Insalata russa (senza tonno)
Tome, nocciole tonde gentili del Piemonte e e sedano in insalata con tartufo nero

Primo

Plin di magro alle erbette e ricotta fresca al burro di valle e timo

Secondo

Sformatino di zucchine con concassè di cuore di bue

Dolce

Panna cotta e pesche della vendemmia al moscato

Caffetteria
Acqua gasata e naturale

I vini

I vini  serviti durante la cena sono prodotti con uve proprie della cantina di Maurizio Ponchione,  una piccola realtà a conduzione familiare.

I vini abbinati ai diversi piatti in menù sono:

  • Aperitivo: Langhe Chardonnay “Albazzi” 2022
  • Antipasti: Roero Arneis “Monfrini” 2023
  • Primo: Barbera d’Alba “Donia” 2021
  • Secondo: Roero “Monfrini” 2018
  • Dolce: Spumante Metodo Classico Brut “Maurizio Ponchione”

La cucina

Per cena assaporerai la cucina tradizionale piemontese preparata da un team di cuochi e cuoche locale  di grande esperienza e bravura.

I menu sono creati con materie prime locali e cucinate fresche in vigna.

Musica dal vivo

La serata prevede accompagnamento con musica dal vivo del trio fisarmonica, chitarra e clarinetto.

Osservazione astronomica

Sarà possibile effettuare osservazione astronomica delle stelle e dei pianeti

Grazie alla posizione unica e privilegiata della collina Albazzi, dove abbiamo assenza di inquinamento luminoso ed un contesto naturale ideale, con la guida degli astronomi durante tutta la serata.

Info

La cena si svolgerà all’aperto, con posti a sedere lungo la tavolata unica tra i filari (non è possibile prenotare tavoli singoli), e prevede un aperitivo ed un menù tipico piemontese di 4 portate, in abbinamento ai vini della cantina.

In caso di brutto tempo è previsto il rinvio della data al week end successivo.