From 18 July 2025
to 18 July 2025
Burattinarte Summertime: Pulcinella

Un classico delle guarattelle reinventato con comicità e intelligenza, dove Pulcinella affronta i potenti e conquista il cuore del pubblico

Compagnia

Orlando Della Morte

Le avventure di Pulcinella è uno spettacolo di burattini che si inserisce nella secolare tradizione delle guarattelle napoletane.

Il racconto si sviluppa attraverso due episodi: Pulcinella e il cane e Pulcinella e il guappo.

Nel primo, Pulcinella si confronta con un furbo padrone e il suo cane, mentre nel secondo deve affrontare un guappo prepotente che gli impedisce di cantare una serenata alla sua amata Teresina.

Grazie anche alla complicità del pubblico, in particolare dei bambini, Pulcinella riuscirà infine a superare ogni ostacolo, cantare la sua canzone e baciare la fidanzata.

Tradizione, risate e teatro di strada

Lo spettacolo, ricco di comicità e coinvolgimento, è adatto a spettatori di tutte le età.

Si apre con il richiamo del ciarlatano, proprio come accadeva un tempo nelle piazze, creando subito un’atmosfera vivace e partecipata.

Orlando Della Morte propone una versione originale e non convenzionale del personaggio di Pulcinella, che mescola le tecniche della tradizione con quelle del cabaret e del teatro di strada.

Le guarattelle sono una forma antichissima di teatro di burattini, sopravvissuta nei secoli grazie alla straordinaria capacità dei burattinai di mantenere vivo il dialogo con il pubblico e di attualizzare le storie.

Pulcinella, protagonista indiscusso, è l’antieroe per eccellenza: un uomo comune che affronta le ingiustizie con ironia, scaltrezza e umanissima paura, riuscendo sempre a sfuggire alla violenza e a prendersi gioco del potere.

Il festival

Burattinarte Summertime è la XXXI edizione del festival internazionale di teatro di figura, in programma dal 28 giugno al 4 settembre tra le colline di Langhe e Roero.

Con oltre 30 eventi gratuiti tra spettacoli, laboratori, parate, giochi interattivi e prime nazionali, si svolge nei cortili, piazze, biblioteche e borghi di Alba, Bra, Piobesi d’Alba, La Morra, Murazzano, Guarene, Grinzane Cavour, Cherasco, Novello e Castagnito.

Nato nel 1994, Burattinarte promuove la tradizione, innovazione e inclusione, coinvolgendo artisti da Italia, Cile, Danimarca, Francia, Spagna e Argentina.

Laboratori intergenerazionali, marionette a filo, burattini a guanto, teatri in miniatura e interventi sociali rendono l’esperienza ricca, emozionante e accessibile a tutti.